No Time to Love, OperaViva Magazine, febbraio 2022
Category / ARTICOLI
In ricordo di bell hooks

Il femminismo non è uno stile di vita, ricordando bell hooks, Opera Viva Magazine, 2022
displacement
Displacement, fotografie Giovanni Cocco, testo Caterina Serra, Postcart ed, 2021
https://www.giovannicocco.it/product/displacement/

Femminicidio
In fiamme
Intravista, in In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979),
Bruno editore, settembre 2021


Quello che vede l’acqua

progetto editoriale per #linguamadre, maggio 2021
LAC Lugano Arte e Cultura e Iuav -Teatro e Arti Performative e Associazione Laboratorio Corpo
1) una videocreazione:
2) una creazione sonora:
3) un libro digitale:
https://www.luganolac.ch/lingua-madre/projects-contents/quello-che-vede-l-acqua
L’8 ancora
bell hooks
EROS THANATOS
Out of the closet, in ritirata
Capitalismo Clinico
Oggi non si festeggia. Si sciopera
SCRITTURA COME CORPO VIVO
SCRITTURA COME CORPO VIVO/SOGGETTO POLITICO IN MOVIMENTO
Percorso di #scrittura per gli student* di Teatro e Arti Performative Università Iuav di Venezia gennaio febbraio 2020
Le parole agiscono nello spazio privato e pubblico.
E cambiano il modo di guardare la realtà.
Abbiamo smontato l’aula e il suo spazio gerarchico.
Il cerchio che i nostri corpi hanno movimentato ha sovvertito l’ordine del potere che prevede un alto un basso, un sapiente un insipiente. Il cerchio è uno spazio chiuso che apre al possibile vorticare degli elementi.
Il rapporto scrittor* lettor* dovrebbe essere così, paritario, circolare, relazionale. Quando è paternalistico è di una noia mortale!
Intervista
A ciascuno la sua Croce
Le mani liquide sulla città
VENEZIA. Le mani liquide sulla città, novembre 2019, PDF >
Marilyn non muore mai
Il mercato della voracità
Le mie cose sono io
Le mie cose sono io, L’Espresso, maggio 2019 PDF
Aboliamo il genere
Aboliamo il genere, L’Espresso, marzo 2019 PDF
Quello che le donne dicono
DECALOGO, Immaginazione
Decalogo. Immaginazione, L’Espresso, ottobre 2018 PDF
Coordinate per la crudeltà
Coordinate per la crudeltà, F. Lombardo, 2018 PDF
For Fun. Il potere della comodità
For fun. Il potere della comodità, L’Espresso, settembre 2018 PDF
Parla, anzi taci!
Intellettuale chi
Il filo nascosto tra amore e potere
Gli uomini che abusano delle donne non sono solo i potenti
De la liberté des hommes
Il tempo che invidiamo
Tabula rasa
Un uomo libero non dice mai zoccola
Food and the city
Siamo tutti fatti
L’altra Venezia: la città souvenir persa nel vuoto
The big carnival. L’asso del giornalismo
Amore prigioniero. Su “Fiore” il film di Claudio Giovannesi
Femminicidio. Se fosse un uomo a parlare
Se viene voglia di urlare vedendo “Dobbiamo parlare” di S. Rubini
L’ombra della scrittura. Quell’io eretto che annoiava Virginia Woolf
L’Aquila oggi, anima dispersa
Ho visto Marte e Venere sul treno
Quelle vite appese a un semaforo
Quelle vite appese a un semaforo. L’Espresso, dicembre 2008 PDF